Ero troppo curioso di provarla e così oggi appena ho visto il barattolo al supermercato non ho potuto resistere e l'ho comprata. Subito dopo però realizzo che questo prodotto magnetico è già un must, e si inserisce (con successo) in un mercato dove il leader di settore è sinonimo del prodotto stesso. In più, il successo arriva nonostante Barilla non abbia ancora dato il via ad una vera e propria campagna di lancio, se non attraverso qualche post blando sulla pagina Pan di Stelle. Probabilmente hanno già pronto uno spot da mesi ma aspettano solo i tempi tecnici necessari alla distribuzione per coprire in modo capillare le scorte di tutti i player della GDO per avviare i passaggi televisivi.
Ma come si fa ad abbattere i muri di un mercato finora inespugnabile senza l'uso di un marketing fortemente aggressivo?
Io un'idea me la sono fatta e credo in questa operazione ci sia del genio puro!
1) Lanci un prodotto nuovo sul mercato e lo fai attraverso il brand (Pan di Stelle) che tra tutti quelli di casa Barilla è a mio avviso quello con la brand reputation più alta in assoluto. Io, ad esempio, ai pan di stelle voglio bene come se fossero persone di famiglia ed è facile nel mio caso convincermi a comprare qualsiasi cosa porti questo nome. Inoltre credo sia l'unica marca di Mulino Bianco basata completamente sul cioccolato. Quindi è già molto credibile e tutto s'incastra perfettamente.
2) Grazie al mondo digitale, all'interno del quale si è diffusa la notizia già da settembre 2018, alimentando la curiosità del pubblico e accrescendone il desiderio. I social media, in questo caso, si sono rivelati il luogo ideale per fare engagement ancor prima del lancio poiché è qui che sguazza in abbondanza ciò che nella curva di moor in uso al marketing innovativo più spinto si trovano gli "adattatori precoci", ovvero gli innovatori: quel pubblico che per primo recepisce tutto ciò che è nuovo prima degli altri.
Ancora una volta il digitale sembra vincere ma nel periodo in cui spopola l'hashtag #10yearschallange mi chiedo: e se fosse il 2009? dove i social non sono ancora così diffusi come oggi, il primo iPad sarà presentato l'anno prossimo ma iOS è il sistema più diffuso tra i device e le persone che non hanno uno smartphone sono ancora una percentuale significativa? molti brand e testate giornalistiche non sono presenti sui principali social media e comunicano ancora attraverso siti web proprietari o banner sui blog? Lo stesso prodotto avrebbe avuto lo stesso successo? Secondo me sì ma molto probabilmente non con un marketing a costo Ø.
Intanto, complimenti a Barilla!